L'erba del vicino non è sempre più verde

Storie dal vicinato

OSS disperata

Ho un VDI anche io purtroppo.

Vivo in Veneto da 3 anni e sono di origini napoletane. Ho affittato casa in una villetta bifamiliare divisa in 4. Io sono al piano terra. Per mesi il primo piano sopra di me era libero, all’improvviso l’appartamento è stato venduto.

Viene a vivere un ragazzo della Sicilia mio coetaneo. Io felicissima pensando che avremmo avuto tante cose in comune. Invece è stato l’inizio del caos: io lavoro in casa di riposo come oss quindi comincio a lavorare presto e la sveglia è alle 5. Lui spesso spostava i mobili all’una di notte…

Gli si fa presente la situazione e per un po’ smette. La soluzione abitativa è stata fatta in modo tale che ognuno abbia un posto auto interno. Lui, ovviamente, spesso parcheggia davanti al mio cancello d’entrata. Fatto notare più volte ma la situazione non cambia: il suo posto interno rimane vuoto (per non fare due manovre extra) e non mi permette di usufruire del mio.

Ecco un altro VDI:   Whats Gianca

La domenica quando ci sono le partite della sua squadra urla talmente forte che non riesco a seguire la TV. Delle sere urla e fa talmente baccano fino alle 2 di notte che non riesco a prendere sonno. Una volta fece talmente tanto di quel casino che mi ritrovo i vicini a bussare alla mia porta perché non si riusciva a capire bene da dove delle due case venisse (visto che inizialmente era progettata per essere una casa unica).

Quando aprii era palese che stavo dormendo, per cui, i vicini si scusarono e andarono da lui a lamentarsi. Io ho cercato sempre di essere paziente visto che, forse, anche io, senza volere, posso infastidire i vicini. Oggi ho perso la pazienza.

Premetto che io sono una persona che non fa feste e roba del genere in casa (a parte feste comandate e compleanni con pochi intimi). Decido di passare qualche giorno con un paio di amiche visto che avevo turni favorevoli. Una la invito a colazione a casa. Giornata tranquilla fino a quando il mio vicino non decide di fare il solito baccano. Anche lei rimane perplessa e le dico di portar pazienza che non ci voglio litigare. Il baccano dura per oltre un’ora.

Ecco un altro VDI:   Qualtorna non cosa

Giorno dopo invito dopo pranzo un’altra amica e c’era anche mia mamma. Ci mettiamo a ridere e chiacchierare e sento bussare alla porta. Lui si lamenta delle voci e che lui vuole il silenzio. Vi posso assicurare che non era nulla di eccessivo perché, altrimenti, si sarebbero lamentati soprattutto gli altri due vicini.

Io gli dico di aver capito e avremmo fatto più silenzio. Lui continua per 5 minuti a sbraitare e ripetere le stesse cose. Mia madre stanca si alza per dirgli “da che pulpito viene la predica“. Io la fermo dicendo di lasciarlo stare. Dopo che se n’è andato però, a mente fredda, mi son incavolata e non poco.

Io sopporto rumori molesti, urla, spostamento di mobili in piena notte e più volte mi sono svegliata nel cuore della notte per i suoi rumori… Poi a me fai la morale dopo una sola volta? Non credo di aver fatto tanto chiasso, mentre io potrei ripetervi alla lettera ogni discussione che ha con qualcuno a casa sua visto che urla talmente tanto che si sente distintamente tutto quello che si dicono.

Ecco un altro VDI:   Sono alcuni giorni che i vicini tirano i botti di capodanno dalla finestra alla strada davanti casa.

Dopo circa una mezz’ora i soliti rumori da sopra. La mia amica giustamente pensa che lo stia facendo apposta. Io la guardo e le dico che è il casino che fa normalmente 3-4 volte alla settimana.

Chiedo consigli. Devo iniziare anche io a bussargli per farlo smettere ogni volta che fa casino (quindi almeno 4 volte a settimana), oppure lascio stare?

Lascia una risposta