L'erba del vicino non è sempre più verde

Storie dal vicinato

I ladri di frutta

Ho lavorato per un periodo nell’azienda agricola del mio amico.

Da mesi, i VDM del terreno che avevano lì vicino una baita, entravano nei campi a rubare la frutta.
1 volta ok.
2 volte ok.

Alla terza ci siamo rotti il ca**o. Primo perché la frutta la vendavamo e ci serviva, secondo perché bastava chiedere e l’avremmo data senza problemi. Il fatto che ce la rubassero non ci andava giù (preciso che l’area era recintata e costoro scavalcavano la staccionata o le reti). (Preciso anche che le prime volte non li abbiamo beccati direttamente noi, pertanto non potevamo fare nulla. Se li avessimo accusati senza prove effettive, avremmo rischiato pure di prendere una denuncia per diffamazione)

Inizialmente mettemmo dei cartelli di Area Videosorvegliata ma non servì a molto, allora decidemmo di prendere un cane. Un incrocio tra un maremmano e un altro pastore che ora non ricordo, ma il “cucciolo”, già a 6 mesi, era grande come un vitello.

Un bel giorno, mentre sono nel capannone, sento il “cucciolo” abbaiare come un forsennato. Esco e vedo l’allegra famigliola VDM, con i cestini per la frutta in mano, bloccata nel nostro prato a fissare il cane che li puntava.
Terrorizzati fanno dietro front a corse.
Da quel giorno non si sono più visti nei campi. Abbiamo messo le telecamere dappertutto e adesso i VDM fissi sono i cervi ed i cinghiali, ma questa è un’altra storia.

Ecco un altro VDI:   Il figlio dei vicini di tenda

Lascia una risposta