L'erba del vicino non è sempre più verde

Storie dal vicinato

Abbaio anche io

Qualcuno dei miei vicini ha dei cani (zona di villette e villette a schiera).

Nella via di casa altri vicini hanno cani.

Qualcuno ogni tanto abbaia, quando passano persone o altri cani, altri per rumori improvvisi, ma smettono subito.

Un cane ogni tanto ci da dentro a lungo, ma non è neanche eccessivo, succede raramente, non è una costante. Con le finestre chiuse si sente un pochino. Aperte un po’ di più.

Il mio dirimpettaio con qualche evidente problema di ira, da due anni e mezzo a questa parte, ogni volta che sente questo cane, e solo questo, apre la porta, la finestra o quel che capita ed esce con urla disumane, insulti, bestemmie e un “hai rotto i cog…” molto emblematico, poi sbatte qualsiasi cosa abbia aperto tanto da farmi vibrare casa. Dopo due minuti di silenzio il cane abbaia ancora più forte di prima.
Ho una bimba di due anni e mezzo. Se sta dormendo e il cane abbaia, continua a dormire come se niente fosse. Se il vicino esce ed urla si sveglia terrorizzata e piange. Se è sveglia, si spaventa uguale.
Questa primavera/estate, esasperata, quando ha cominciato a dare i numeri per il cane, e quindi peggiorando la situazione (perché se lui non fa così, il cane poi smette da solo) ho cominciato a nascondermi sul lato del giardino che non confina con casa sua, e quando comincia la sua guerra inutile col cane mi metto anche io ad abbaiare ed ululare, scatenando tutti i cani del quartiere.
In mio aiuto si sono aggiunte anche le mie bimbe.
Un bel divertimento vederlo svalvolare sempre di più.

(il soggetto infastidito è lo stesso che quando esce di casa ad esempio per accompagnare le figlie a scuola, prima delle 7:30 sbatte così forte, porta blindata e cancelletto, che si riaprono da soli, e continua a sbatterli a ripetizione finché non si chiudono, perdendo più tempo ancora, arrabbiandosi sempre di più e facendo saltare vicini sa letti o sedie).

Ecco un altro VDI:   Vicini da avere...

Lascia una risposta