L'erba del vicino non è sempre più verde

Storie dal vicinato

Contatori

Da noi c’è una guerra fredda in corso. Il fronte? I contatori dell’acqua.
La fazione storica, composta da pensionati con un’abilità contabile degna di un audit svizzero, contro i nuovi inquilini (me compreso) che, abituati al Wi-Fi anche nel bagno, non capiscono perché nel 2025 si debba ancora fotografare manualmente un contatore dietro un pannello vite-ruggine e inviare il tutto via WhatsApp a un amministratore che risponde col piccione viaggiatore.

Ogni trimestre è un evento.
Si va a turno, scala per scala, con una precisione più rigida del calendario gregoriano.
Chi salta il turno viene annotato in un quaderno verde acido tenuto da una signora del terzo piano, con grafici a torta, freccette e commenti passivo-aggressivi.

A me è capitato di sbagliare: ho mandato la foto del contatore del gas invece di quello dell’acqua.
Errore fatale.
La signora Carla (74, ex maestra) ha convocato un mini-vertice tra condomini storici per “discutere la grave deriva tecnologica dei giovani inquilini”.

Ecco un altro VDI:   Gli spostamobili - Parte 1

Uno del secondo piano ha proposto i contatori smart, quelli che si leggono da remoto.
Silenzio glaciale. Poi Carla ha detto:

“Eh no, perché poi come controlliamo se uno bara?”

Lascia una risposta